
Sono proprio buona.
Vi regalo il dolcetto velocissimo e buonissimo per il week end.
L'ho preparato la scorsa settimana, insieme all'altra fregolotta, quella salata. Forse sono proprio presa dalla fregolotta mania...
In ogni caso l'avevo mangiata fatta dal mio vicino pasticcere e mi era piaciuta un sacco. Stranissima e soprattutto - al di là di quello che può sembrare un matrimonio impossibile - due gusti , quello del ciocco e quello del sale, che si compensano e si arricchiscono vicendevolmente. Insomma, molto buona. Anzi no, buona buona e soprattutto con effetto droga: un bocconcino, un altro bocconcino, un altro ancora, e poi ancora... e non ti fermi fino ad aver spazzolato tutte le briciole o - in alternativa - finchè non ti sottraggono l'oggetto del desiderio per conservarne un po' per qualche ora dopo.
Vi regalo il dolcetto velocissimo e buonissimo per il week end.
L'ho preparato la scorsa settimana, insieme all'altra fregolotta, quella salata. Forse sono proprio presa dalla fregolotta mania...
In ogni caso l'avevo mangiata fatta dal mio vicino pasticcere e mi era piaciuta un sacco. Stranissima e soprattutto - al di là di quello che può sembrare un matrimonio impossibile - due gusti , quello del ciocco e quello del sale, che si compensano e si arricchiscono vicendevolmente. Insomma, molto buona. Anzi no, buona buona e soprattutto con effetto droga: un bocconcino, un altro bocconcino, un altro ancora, e poi ancora... e non ti fermi fino ad aver spazzolato tutte le briciole o - in alternativa - finchè non ti sottraggono l'oggetto del desiderio per conservarne un po' per qualche ora dopo.
Ho tentato di riprodurla, partendo dalla ricetta che uso io della torta rustica di nocciole, che alla fin fine è pur sempre una sbrisolona, e sostituendo e aggiustando sono arrivata a questa che è molto ma molto simile all'originale.
In ogni caso se recuperassi quella ricetta, farò un confronto diretto e vi terrò informati.
Per ora, buon delirio cioccosaloso a chi la proverà.
Cioc cioc o lat!
In ogni caso se recuperassi quella ricetta, farò un confronto diretto e vi terrò informati.
Per ora, buon delirio cioccosaloso a chi la proverà.
Cioc cioc o lat!
Ingredienti
125 g di farina bianca autolievitante
75 g di farina di semola di grano duro
100 g di zucchero
100 di burro a temperatura ambiente1 uovo
50 grammi di cacao amaro
50 grammi di cioccolato fondente
amido di mais o farina di riso q.b.
sale dolce di Cervia o - in alternativa - fiocchi di sale di Maldon o fiordisale
Procedimento
Tritare finemente il cioccolato fondente fino a ridurle in una polvere un po' grossolana.
Montare con le fruste il burro a pomata, aggiungervi l'uovo e amalgamarlo, fino a ottenere un bel composto soffice. Aggiungere poi la farina bianca autolievitante e incorporarla al composto. Aggiungere il cacao, poi la farina di semola e miscelare bene.
Aggiungere per ultimo il cioccolato tritato e mescolare. Versarlo in una teglia bassa rivestita di carta forno, senza compattarla, ma lasciandolo così sgranato. Cospargerla col sale di Cervia (scegliere i grani meno grossi).
Infornare in forno già caldo a 180° per 30 minuti circa (quando è cotta si sentirà un gradevolissimo profumo di cioccolato spandersi)
Servire spezzandola in grossi frammenti. Volendo servirla in fette regolari, va tagliata con delicatezza appena sfornata, non ancora rassodata.
La ricetta in versione stampabile.
8 commenti:
GRAZIEEEEEEEEEEEEE
COPIARE SUBITO YESSS
il sale di cervia non manca mai, ogni w.e. in riviera faccio una mini scorta!
Il sale e il cioccolato è un abbinamenteo strepitoso. IO sono cresciuta a cracker salati in superficie spalmati di nutella. Poi li chiudevo e facevo uscire la cioccolata dai buchini!
Davvero ottima,la prossima volta che vengo in riviera non faccio solo scorta di piadine... tanto il sale maldon ho smesso di cercarlo perchè è più dura di una caccia al tesoro a trovarlo!!! Buon W.E
sale e cioccolato è divino!
adoro reinventare le sbrisolone!!
@Cri, pregooooooooooooo e poi quando l'hai fatta mi dici com'èèèèèèèè
:-D
@ Donatella, benvenuta nel mo blogghino. E speriamo, se la provi, che ti piaccia tanto
@ Giò, provala che poi ti viene la dipendenza, vedrai.
buonaaaa, ho dato un'occhiata ai tuoi dolci, ma sono splendidi e sono sicura anche buonissimi. :-)
grazie e benvenuta
ciao! bellissimo il tuo, accogliente! ho segnato questa fregolotta particolare...il sale non lo trovo ma la proverò ugualmente! ciao!
Benvenuta Federica. Il sale di Cervia dovresti trovarlo nelle drogherie ben fornite (è un presidio Slow Food), ma si può anche acquistare on line.
Posta un commento